Perchè LionCAM

Finalmente una soluzione CAM completa per l’officina di produzione

Semplice da usare, intuitivo ed efficiente con un interfaccia curata e pulita, LionCAM permette in pochi click di arrivare alla programmazione completa dei vostri particolari. Grazie al grezzo sempre aggiornato e alla simulazione in tempo reale , i percorsi utensile risultano sicuri e a prova di errore.

Con LionCAM la gestione della programmazione dei centri di tornitura/fresatura multiasse risulta essere sorprendentemente semplice rispetto alla maggior parte dei Cad/Cam presenti sul mercato e questa caratteristica lo rende un software di prima scelta in tutti quei casi dove la complessità della macchina spaventa chi la deve programmare.

Il sistema, grazie alle interfacce dirette 2D/3D , è aperto a tutti i file nativi dei CAD più conosciuti e una specifica intelligenza in fase di importazione permette il riconoscimento delle caratteristiche topologiche delle matematiche e per ogni forma riconosciuta come “automaticamente lavorabile” viene ricercato un ciclo di lavoro compatibile magari creato e salvato in precedenti programmazioni.

Un’altro punto di forza del prodotto è sicuramente la gestione dei template  di lavorazione. Con questo potentissimo strumento, l’esperienza di lavorazione mutuata in ogni particolare viene salvata e resa disponibile da quel momento e in futuro per ogni pezzo simile, abbattendo così i tempi di programmazione e creando nel tempo una vera e propria cassaforte di esperienze.

Caratteristiche principali

  • Importazione di tutti i formati standard: DXF, DWG, IGES, PARASOLID, etc.
  • Disegno parametrico con associatività di quote e tolleranze .
  • Strumenti profilo per la gestione 2D di tasche complesse in fresatura.
  • Strumento profilo albero per la generazione guidata di profili di tornitura.
  • Collegamento di cicli di lavorazione preimpostati direttamente alla geometrie 2D
  • Riconoscimento automatico delle forme di foratura nei solidi importati con l’associazione interattiva di cicli specifici o di liste operatorie.
  • Molteplici funzioni di fresatura e tornitura ottimizzate per tutte le situazioni con parametri costantemente aggiornati per la gestione degli utensili e delle lavorazioni di ultima generazione.
  • Lavorazioni 3D e 5X in continuo.
  • Creazione automatica (click on) dei piani di lavoro per il corretto orientamento dell’utensile nelle operazioni posizionate.
  • Gestione degli utensili e dei materiali da lavorare con adattamento automatico dei parametri tecnologici.
  • Generazione e modifica di strumenti interattivi di programmazione veloce ( macro, liste operatorie, cicli utente ).
  • Grezzo Evolutivo sempre aggiornato.
  • Simulazione 3D in tempo reale dei percorsi utensile creati. E’ una simulazione sicura perché prodotta con movimenti ricavati da un file interno già post processato.
  • Gestione completa della cinematica per la verifica della compatibilità tra i movimenti degli assi calcolati dal software e gli effettivi movimenti meccanicamente possibili nella macchina. Inoltre il collegamento diretto tra cinematica/LionCAM/post processor rende possibile la generazione di codici CN utili per la gestione e la movimentazione dei componenti della macchina che non sono direttamente interessati dalla programmazione ma che devono essere verificati in simulazione.
  • Post processor standard disponibili per tutti i controlli conosciuti.